











|
|
Qui desidero parlare dei
seguenti argomenti:
Case Editrici
Concorso L'isola che non c'è
Prima, però, vorrei
fare chiarezza su una questione a cui tengo molto.
Mi rendo conto che un particolare importante della trama di
Polvere d'argento
potrebbe richiamare per somiglianza gli Orcrux della Rowling (chi ha
letto il mio libro e Il principe mezzosangue sa di cosa parlo). Per
questo voglio precisare, per chiunque voglia insinuare che è da lì
che ho preso lo spunto, che conservo scrupolosamente un dischetto
con il file del romanzo in una busta postale ancora sigillata che ho
spedito a me stessa e che reca il timbro del 20.12.2004, data in cui
il mio manoscritto, sebbene 'immaturo', era già completo. Molto,
molto prima che la Rowling rendesse pubblici i suoi orcrux.
Case Editrici
Già sei Case Editrici, Salani
Editore, Piemme Junor, Mondadori Ragazzi, Giunti Junor, Asengard Edizioni
e Fabbri Editore hanno risposto alla
richiesta di pubblicazione di Polvere d'argento - Libro Primo.
Inutile dire che erano tutte con esito negativo.
Nel dettaglio:
- Mondadori Ragazzi: manoscritto
spedito il 10.06.2005, risposta pervenuta il 13.09.2005
Al di là di ogni ragionevole previsione, la Mondadori ha risposto
per prima, dopo soli tre mesi dall'invio del manoscritto. A me è
venuto il legittimo dubbio che nemmeno lo avessero letto. Comunque
lo hanno respinto con una lettera, forse abituale, in cui
spiegavano che, nonostante la validità dell'opera, essa non era
stata ritenuta adatta ai loro programmi editoriali.
- Salani Editore: manoscritto
spedito il 10.06.2005, risposta pervenuta il 03.01.2006
La loro è stata la
risposta più asettica e fredda in assoluto. Non si sono
disturbati per lettera, busta e francobollo per la posta
tradizionale, ma hanno scelto l'invio
di una mail ridotta ai minimi termini in cui riferivano di aver
letto il manoscritto con attenzione ed interesse ma che esso non è
adatto al loro programma editoriale.
- Piemme Junior: manoscritto
spedito il 09.12.2005, risposta pervenuta il 28.07.2006
Anche loro hanno risposto dopo sette mesi e posso dire che,
benché negativa, la loro risposta è stata la più lusinghiera e anche
molto gentile. Dicono di
aver letto con attenzione e interesse il manoscritto, di averlo
trovato decisamente ben scritto e di averne apprezzato alcuni
spunti. Nonostante ciò non hanno ritenuto che possa adattarsi alla
loro programmazione editoriale.
- Giunti Junior: manoscritto
spedito il 09.12.2005, risposta pervenuta il 20.01.2007
Dopo un anno di attesa è arrivata anche la loro risposta,
esauriente, dettagliata e molto gentile, per posta tradizionale, ma
anticipata anche con una e-mail. Secondo loro, il testo si
caratterizza per l'accuratezza e la padronanza dei mezzi espressivi
ma presenta passaggi che andrebbero meglio sviluppati, con soluzioni
più sfaccettate, per stuzzicare i loro giovani lettori. Di
conseguenza non è stato ritenuto idoneo all'inserimento nelle loro
collane.
- Asengard Edizioni: manoscritto
spedito il 28.06.2006, risposta pervenuta il 21.02.2007
Otto mesi dopo l'invio, è arrivata anche la risposta di questa
nuova e coraggiosa Casa Editrice che si dedicherà esclusivamente al
fantasy. Lo hanno fatto con una mail molto cortese in cui mi
spiegano che lo hanno respinto soprattutto per la poca collocabilità
del manoscritto nelle loro collane, perché non hanno in programma di
pubblicare quello che viene definito "fantasy per ragazzi". A
parer loro, comunque, il romanzo è ben orchestrato, di semplice
lettura e depurato da tutte le imperfezioni stilistiche e
tipografiche.
- Fabbri Editore: manoscritto
inviato il 09.12.2005, risposta ottenuta il 24.05.07
Dopo uno scambio di e.mail, ho ottenuto finalmente un numero di
telefono al quale chiedere direttamente l'esito della valutazione:
negativo, altrimenti mi avrebbero contattata certamente prima loro.
La signora con cui ho parlato mi ha gentilmente spiegato che, data
la quantità di materiale che ricevono, non possono occuparsi di
inviare l'esito finale alle valutazioni negative.
Ma attendo risposta ancora da altre Case Editrici:
- Armando Curcio Editore: manoscritto
inviato il 01.03.2007
- Motta Editore: manoscritto
inviato il 10.03.2007
- Editrice Nord Surl: manoscritto
inviato il 13.04.2007
L'isola che non c'è
È un
concorso indetto da Servizi Culturali,
società senza scopi di lucro con lo scopo di promuovere e diffondere
la letteratura italiana esordiente ed emergente, oltre che sostenere
Enti e Associazioni ONLUS di diverso tipo.
C'erano solo quattro opere in concorso, tra cui il mio romanzo, che
ha avuto l'onore della vittoria.
Polvere d'argento - Libro Primo Prima edizione è stato pubblicato dalle Edizioni Il Melograno,
nella collana Fantasylandia.
|
|